Corsi
Colori e Creatività
Mindfulness a colori!

Laboratori mindfulness e creatività
per bambini e adolescenti :
Per riconoscere e vivere le proprie emozioni vivendo il linguaggio dei colori
Per trovare calma e tranquillità attraverso il respiro
Per esplorare i propri talenti (orientamento) tramite la psicologia dei colori
Una serie di laboratori mindfulness ideati per i bambini e adolescenti
L'obiettivo fondamentale della Mindfulness nell'Educazione è quello di essere in grado di insegnare a prestare attenzione.
La Mindfulness nell'educazione fornisce le basi affinché i bambini/ragazzi imparino a calmarsi e concentrarsi, aumentando il loro livello di comprensione e responsabilità.
Sviluppare il senso di vivere pienamente il presente in modo creativo e flessibile . Nutrire gli atteggiamenti e comportamenti mindfulness significa permettere ai bambini e ragazzi di CONOSCERE SE STESSI sviluppando un atteggiamento di rispetto, gentilezza e compassione che parte dal pieno riconoscimento del valore di sé. Inoltre, i bambini e i ragazzi sono naturali esploratori dei colori: grazie all'unione del gioco e della creatività essi hanno la possibilità di ESPRIMERE IN MODO LIBERO LA LORO AUTENTICITA' E TOTALITA' (corpo, mente, emozioni).
L’impronta pratica della mindfulness transpersonale mi ha ispirata a proporre incontri basati sul trasmettere un atteggiamento di presenza attraverso esercizi e proposte in forma divertente e giocosa: un’alternanza di spazi di meditazione e silenzio, momenti di ascolto consapevole del silenzio o di suoni/musica, visualizzazioni, spazi di condivisione delle emozioni/sensazioni , momenti con possibilità di muoversi e sperimentare il movimento/stasi del corpo e possibilità creative (ad esempio disegnare, dipingere, modellare l’argilla rispetto a ciò che si è vissuto).
Quindi poter integrare proposte che tengano conto di corpo, mente, emozioni, creatività e espansione di coscienza (transpersonale).
IN BREVE...
-
Coltiviamo un atteggiamento di presenza: l’attenzione nel qui e ora
-
Impariamo a respirare: cosa avviene quando respiro consapevolmente?
-
Impariamo a riconoscere, nominare e accogliere le emozioni
-
Nutriamo la fiducia, il rispetto, la compassione, la condivisione
-
Ci esprimiamo con Creatività: creiamo in modo spontaneo e consapevole. Coniughiamo il rispetto delle regole con la gioia e libertà di espressione.
.